???????? ???????? | ???? ????? | ???? ??? ?????
>> Date le attuali limitazioni relative alle capienze degli eventi, si comunica che il tour di Massimo Pericolo, previsto per questa primavera, partirà ufficialmente ad ?????? ????.
Le date programmate a marzo si spostano quindi ai mesi di aprile e maggio, quando lo stato di emergenza sarà ufficialmente terminato (31 marzo 2022).
Rimangono invariate le date già programmate per aprile.
I biglietti già acquistati sono validi per le nuove date.
Ecco il calendario:
?11 marzo – Roma – Atlantico:
> NUOVA DATA 7 maggio 2022 – SOLD OUT
?12 marzo – Roma – Atlantico
> NUOVA DATA 8 maggio 2022 – Biglietti: bit.ly/MassimoPericolo_Roma_Maggio
?13 marzo – Firenze – Tuscany Hall
> NUOVA DATA 14 aprile 2022 – Biglietti: bit.ly/MassimoPericolo_Firenze_Aprile
?23 marzo – Milano – Alcatraz
> NUOVA DATA 28 aprile 2022 – SOLD OUT
?24 marzo – Milano – Alcatraz
> NUOVA DATA 29 aprile 2022 – SOLD OUT
?09 aprile – Torino – Teatro della Concordia – SOLD OUT
Per chi volesse richiedere il rimborso, può farlo entro e non oltre il 23 marzo 2022.
>> Per chi ha acquistato su Ticketone: https://www.rimborso.info/
>> Per chi ha acquistato su Mailticket.it: gli acquirenti riceveranno una comunicazione dalla biglietteria, rispondendo è possibile fare richiesta di rimborso.
>> Per chi ha acquistato su Dice: è possibile fare richiesta scrivendo alla mail [email protected].
Vulcano Produzioni | Undamento
“Solo Tutto”, il nuovo atteso album di Massimo Pericolo, uno degli artisti italiani più forti del momento, è finalmente uscito ed è disponibile su tutte le piattaforme digitali e nel formato fisico per Pluggers e LuckyBeardRec in collaborazione con Epic/Sony Music Italy.
Anticipato dal singolo “Bugie”, il secondo disco di Massimo Pericolo è la consacrazione di un percorso che e’ iniziato due anni fa con la canzone “7 Miliardi”, passando per l’album Disco di Platino “Scialla Semper” e una serie di collaborazioni di successo, lo ha portato nell’Olimpo della scena musicale italiana.
L’album “Solo Tutto” è un viaggio nel passato e presente dell’artista. Ogni canzone fotografa un momento diverso della sua vita e racconta, con una capacità fuori dal comune, la realtà cruda di un ragazzo di provincia. Ironia, rabbia, dolcezza sono le armi che usa per parlare di relazioni, successo, soldi e riscatto sociale, e grazie ai quali possiamo vedere il mondo attraverso gli occhi di uno degli artisti più unici della sua generazione
ALTRI EVENTI DA NON PERDERE
METRO
MM3
Machiachini
TRENO
Passante ferroviario
Milano Lancetti
TRAM
Linee 3/4
Farini Stelvio
AUTOBUS
Linee 90/91/92/70
Farini Stelvio
AUTO
Tangenziale Est
Zara/Fulvio Testi